Istruzioni
Introduzione
Qui trovi tutte le istruzioni più importanti di cui hai bisogno per utilizzare l'App Prescrizioni (V-App).
Con i filtri sopra questa immagine puoi determinare cosa debba essere visualizzato:
- Le Istruzioni in generale;
- Le istruzioni aggiuntive per lo Smartphone/Tablet - anch'esse già assegnate agli argomenti corrispondenti;
- I consigli e i trucchi - già assegnati agli argomenti corrispondenti;
- Le FAQ - anch'esse già assegnate agli argomenti corrispondenti.
Login
Se sei già registrato presso le FFS da qualche altra parte con il tuo apparecchio mobile, verrai connesso automaticamente. Se non lo sei, o se apri l'applicazione tramite il tuo browser, puoi accedere sotto "collaboratori" con il tuo numero U, UE o E e la tua password NT-FFS.
FAQ: Perché la V-App a volte è lenta?
Perché la V-App a volte è lenta?
- La V-App rende disponibili i contenuti in modo personalizzato per ogni utente.
- Le impostazioni dell'utente costituiscono la base di questo processo.
- Ciò significa che la V-App cerca tutti i contenuti nel database, li confronta con le impostazioni e li mostra dopo averli filtrati.
- Si tratta di una grande prestazione, dato che esistono oltre 1,2 miliardi di combinazioni di impostazioni.
- Inoltre, le disposizioni esecutive sono presentate direttamente nell'articolo corrispondente delle prescrizioni di base.
- Infine, la V-App carica le evidenziazioni e le note.
Questi passaggi richiedono, a dipendenza della complessità dei contenuti, ancora troppo tempo.
FAQ: Cos'è l'applicazione Prescrizioni (V-App)?
L'applicazione Prescrizioni utilizza le attuali capacità digitali per semplificare le prescrizioni. Attualmente, le norme operative sono facili da trovare, precise, semplici e comprensibili.
Saranno aggiunti ulteriori regolamenti.
FAQ: Chi può utilizzare la V-App? Chi deve confermare le modifiche?
L'App Prescrizioni è accessibile a tutti i dipendenti. Attualmente, le norme operative sono state integrate e ulteriori temi saranno aggiunti in fasi successive.
Tutte le modifiche che richiedono una conferma devono essere confermate nella V-App. Ciò vale in particolare per le attività legate alla sicurezza secondo l'OASF.
FAQ: Su quali dispositivi posso utilizzare l'applicazione Prescrizioni?
L'applicazione Prescrizioni è disponibile su tutti gli apparecchi mobili delle FFS e può essere scaricata dal Playstore delle FFS. Le istruzioni per
Android si trovano qui. Un manuale per l'iOS è disponibile qui.
L'applicazione Prescrizioni può essere aperta anche con qualsiasi dispositivo tramite un browser web. Basta inserire l'URL vorgaben.sbb.ch ed effettuare il login.
FAQ: Anche i collaboratori delle società affiliate possono utilizzare l'app Prescrizioni?
Tutti i collaboratori con un numero U, UE o E e l'accesso all'Intranet delle FFS possono accedere all'app Prescrizioni.
È importante utilizzare l'indirizzo e-mail delle FFS.
FAQ: Anche le persone senza numero U, UE o E possono utilizzare V-App?
Sì, è necessario creare un account ospite per loro. Può essere ordinato tramite vorgaben@sbb.ch (a seconda del costo della licenza). Poi la persona può aprire l'applicazione Prescrizioni tramite il proprio browser ed effettuare il login come "ospite".
Le seguenti funzioni non sono disponibili :
- La persona non ha impostazioni predefinite.
- La persona riceverà le modifiche in base alle impostazioni che ha selezionato, ma la conferma non sarà seguita e la persona non riceverà un mail di sollecito.
- L'app Prescrizioni può essere aperta solo tramite browser e non è disponibile come applicazione. La persona non riceve quindi un annuncio per e-mail.
Contenuti
Qui trovi tutte le prescrizioni che vi riguardano. Se si desidera visualizzare tutti i contenuti della V-App, accedere alle impostazioni e attivare il pulsante "Mostrare tutti i contenuti".
Consigli e trucchi : Navigzione per schede
Se devi passare da una scheda all'altra più volte, è possibile aprire i contenuti in nuove schede.
Sul laptop: clicca con il tasto destro del mouse sul contenuto che vorresti aprire. Poi clicca su "Apri il link in una nuova scheda".
Zoom: Clicca sull'immagine
|
Sullo smartphone/tablet: Mantieni premuto il dito sul contenuto desiderato e seleziona "Apri in una nuova scheda".
Zoom: Clicca sull'immagine
|
FAQ: Le prescrizioni sono disponibili anche offline?
Al momento, questo non è il caso. Tuttavia, la funzione offline è in fase di sviluppo.
FAQ: Perché le prescrizioni non vengono visualizzate per intero?
Al fine di ridurre il numero di regolamenti, per ogni attività vengono visualizzati solo i capitoli pertinenti.
Le opzioni selezionate nelle impostazioni determinano il contenuto visualizzato e le modifiche che si ricevono per la conferma. Per visualizzare più o meno contenuti, è possibile modificare le impostazioni (Eccezione: la divisione e l'attività memorizzata nel sistema HR). Si consiglia di limitare le impostazioni ai contenuti di cui si ha bisogno e di estenderle solo temporaneamente se necessario.
Se non viene visualizzato alcun contenuto, si prega di controllare anche le impostazioni, in particolare le attività.
Contenuti - Livello dei riquadri
Qui trovi le diverse prescrizioni che per una maggiore chiarezza sono organizzati in riquadri (per es. “Temi PCT”, “Documenti AC”, “Impianti” ecc.).
Puoi modificare tu stesso in ogni momento la pagina iniziale con il tasto “salva come homepage”.
- Con il tasto “Home” (tutto in alto a sinistra) torni alla pagina iniziale da te selezionata,
- con “contenuti” (da parte al tasto "Home") alla panoramica di tutti i contenuti disponibili.
Zoom: clicca sull'immagine |
Contenuti - Livello del testo
Entrando nei riquadri delle prescrizioni raggiungi il livello del testo in cui sono mostrate le prescrizioni vere e proprie. In questo livello disponi delle seguenti funzioni:
Consigli e trucchi : Lavorare con schermi multipli
Vuoi per es. esaminare le prescrizioni locali di due tratte separatamente?
Ecco il nostro consiglio:
È possibile farlo comodamente con diversi schermi (o diverse finestre).
Sul desktop o sul laptop, puoi cliccare con il tasto destro su ogni elemento per poi scegliere di aprirne il contenuto in una nuova finestra o scheda.
Anche su molti tablet è possibile farlo tenendo il dito sull'elemento fino a quando appare una finestra pop-up dove è possibile aprire il contenuto in una nuova scheda.
FAQ: Perché la numerazione nella V-App non corrisponde a quella del PDF?
La V-App si basa sulla struttura PCT. Le integrazioni degli DE PCT I e PE Traffico sono assegnate ai corrispondenti articoli PCT e ogni articolo PCT è numerato a partire da 1. In questo modo si assicura che siano visualizzati sulla V-App nel corretto ordine cronologico. In futuro (presumibilmente a partire dal dicembre 2019), tuttavia, la numerazione del PDF sarà allineata a quella della V-App, per cui non ci sarà più una discrepanza.
FAQ: Come faccio a regolare la dimensione dei caratteri nell'app Prescrizioni?
La dimensione dei caratteri può essere cambiata nell'app Prescrizioni tramite le impostazioni del tuo smartphone/tablet. Puoi trovare le istruzioni qui per Android e iOS.
Funzione di navigazione
Nella visualizzazione del testo, hai a disposizione una funzione di navigazione (nella parte sinistra dello schermo) che ti dà una panoramica del contenuto e ti permette di muoverti in modo efficiente.
Smartphone / Tablet : Funzione di navigazione
Sullo smartphone e sul tablet, la funzione di navigazione può essere aperta tramite questo pulsante.
Ricerca per parola chiave
Con la ricerca per parola chiave puoi effettuare una ricerca nel capitolo attualmente visualizzato. La ricerca per parola chiave ti mostra quante volte il tuo termine di ricerca sia stato trovato. Inoltre, la parola cercata viene evidenziata in giallo e puoi saltare da un risultato di ricerca all’altro.
Filtri veloci
Se il capitolo visualizzato include contenuti di diversi regolamenti (per es. “PCT” e “DE PCT”), con i filtri veloci puoi visualizzarli o nasconderli. Inoltre, i filtri veloci ti mostrano quanti articoli provengano da quali regolamenti.
Impostare i preferiti
Cliccando sulla stella puoi aggiungere un articolo ai tuoi preferiti. L'articolo potrai poi trovarlo sotto "preferiti" (vedi l'ultimo punto di questa pagina guida).
Note e messe in evidenza
Al livello del testo è possibile evidenziare i testi e aggiungere note.
Procedimento:
- Dopo aver selezionato il testo desiderato con il mouse o il dito, appare il campo seguente:
- Se vuoi evidenziare li testo, scegli "Evidenzia" e il testo verrà evidenziato.
- Se vuoi aggiungere una nota, seleziona "Nota" e il campo della nota si apre.
- Ora inserisci la tua nota nel campo e clicca su "Salva nota".
- Se vuoi cancellare una messa in evidenza o una nota, clicca sulla messa in evidenza/nota e seleziona "Eliminare".
Consigli:
- Puoi evidenziare un testo o aggiungere una nota.
- Le tue messe in evidenza e note rimarranno fino a quando l’articolo in questione non verrà modificato.
- Puoi disattivare e riattivare questa funzione in ogni momento, qui per saperne di più.
Consigli e trucchi : Accelerare il caricamento delle pagine disattivando la funzione per evidenziare
Puoi accelerare il caricamento delle pagine disattivando la funzione per evidenziare nelle impostazioni quando non ne hai bisogno (vedi immagine). Se la funzione per evidenziare è disattivata, non si vedranno le evidenziazioni e le note, ma esse saranno comunque presenti. Se si attiva la funzione per evidenziare, le evidenziazioni e le note vengono nuovamente visualizzate.
Modifiche
Nel modulo "Modifiche" trovi le modifiche alle prescrizioni (o semplicemente "modifiche") e altre informazioni per il presonale:
- Le modifiche/informazioni che richiedono una conferma - contrassegnate con il simbolo dell'occhio - devono essere lette e confermate dall'utente prima della loro entrata in vigore, in quanto sono rilevanti per l'esecuzione sicura e corretta del lavoro. Se non vengono confermate per tempo, tu e il tuo superiore riceverete un'e-mail di promemoria.
- Le modifiche/informazioni che non richiedono conferma - contrassegnate con una "i" - dovrebbero essere lette ma non confermate. Sarebbe opportuno contrassegnarle come lette in modo che vengano archiviate.
Zoom: clicca sull'immagine
|
FAQ: Sono di SBB Cargo e uso la DiLoc Sync. Devo confermare i cambiamenti nella V-App?
Qui trovi la raccomandazione di FFS Cargo.
FAQ: Perché ricevo e-mail di sollecito durante le ferie, il servizio militare, il congedo di maternità o qualsiasi altra assenza prolungata dal lavoro?
Il sistema invia automaticamente e-mail di promemoria a chiunque non abbia confermato tempestivamente una modifica. Non importa perché le modifiche non sono state confermate. In altre parole, non sappiamo se un dipendente è in vacanza, in congedo militare o in maternità, o se ha effettivamente mancato la scadenza.
Lo scopo dell'e-mail di sollecito è quello di ricordare ai collaboratori che non hanno rispettato la scadenza e che hanno ancora delle modifiche da confermare. Inoltre, l'e-mail di sollecito è un supporto per i superiori per supportare meglio i dipendenti.
Puoi confermare le modifiche non appena torni al lavoro.
FAQ: Come posso continuare a lavorare con un documento pdf (ad es. piani) nella versione IOS e salvarlo in una nuova finestra?
La prima soluzione, più comoda, non è più disponibile nel sistema operativo iOS. Ma al momento stiamo sviluppando una nuova soluzione. Fino ad allora possiamo procedere come segue:
- Cliccare a lungo sul link nella modifica (ad es.:Cifre modificate / Documenti: sulla modifica RADN).
- Quando appare il pop-up, selezionare "Apri in un nuovo pannello", il documento verrà ora aperto in Safari.
- Cliccare quindi sull’icona “Condividi" e selezionare "Importa Acrobat", oppure direttamente "Salva su file".
FAQ: Ho corretto le mie impostazioni - perché non ricevo alcuna modifica?
Una volta aggiornate le impostazioni, tutte le nuove modifiche pubblicate saranno immediatamente disponibili. Le modifiche già pubblicate ma non ancora entrate in vigore sono pubblicate alcuni giorni prima della loro entrata in vigore. D'altro canto, le modifiche già apportate in passato non vengono più distribuite perché sono già incluse nella regolamentazione attuale.
Schede "Ancora da leggere" e "Archivio"
Nel modulo "Modifiche" sono presenti le seguenti schede:
- Scheda "Ancora da leggere": qui si possono vedere tutte le modifiche/informazioni che si devono ancora leggere e confermare.
- Scheda "Archivio": qui si trovano tutte le modifiche/informazioni già lette e confermate.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Filtri
Sono disponibili i seguenti filtri:
-
"Tutti": consente di visualizzare tutte le modifiche/informazioni ricevute.
-
"Obligo di conferma": In questo modo verranno visualizzate tutte le modifiche/informazioni che richiedono una conferma e che devono essere ancora lette e confermate.
-
"Informativo": mostra tutte le modifiche/informazioni che NON richiedono conferma e che devono ancora essere lette.
-
"Favorito": In questo modo verranno mostrate le modifiche/informazioni che hai aggiunto alle tue favorite.
Zoom: Clicca sull'immagine
|
Ricerca per parola chiave
Con la ricerca per parola chiave puoi cercare i titoli delle modifiche/informazioni.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Campo della data
Solo con "Archivio" si ha anche un campo relativo alla data:
Con il campo relativo alla data è possibile limitare le modifiche/informazioni visualizzate in base alla loro data.
Importante: se una modifica/informazione non è visibile, è possibile che sia più vecchia della data impostata nel campo relativo alla data.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Selezionare i favoriti
Cliccando sulla stella puoi aggiungere una modifica/informazione ai tuoi favoriti. In questo modo potrai poi trovarla nel filtro “favorito”.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Struttura di una modifica/infromatione
Cliccando su una modifica/informazione la aprirai. Le modifiche/informazioni hanno la seguente struttura:
- Titolo
- Editore
- Descrizione della modifica / dell'informazione
- Paragrafi / documenti modificati (per le modifiche)
- Validità
- Campo di conferma
- "Segnare come letto per me" nelle modifiche/informazioni non soggette a obbligo di conferma.
- "Inviare la conferma" nelle modifiche/informazioni soggette a obbligo di conferma.
Autotest
Una modifica/informazione può contenere un autotest. Con esso puoi testare se hai capito la modifica. I risultati dell’autotest sono visibili solo per te e non possono essere visti dal tuo superiore.
Confrontare le modifiche
Nelle modifiche vengono elencati i link alle cifre e ai documenti modificati. Facendo clic su di essi si accede alla cifra / al documento corrispondente. Nelle cifre / nei documenti modificati, è possibile vedere in dettaglio ciò che è stato modificato utilizzando la funzione "Confronta modifiche":
- Tutti i nuovi contenuti sono contrassegnati in verde, ad esempio: "Nuovi contenuti":
- Tutti i contenuti eliminati sono segnati in rosso e cancellati, ad es:
Ecco un esempio di figura modificata:
Zoom: clicca sull'immagine
|
Impostazioni
Le impostazioni selezionate determinano
- i contenuti che vengono visualizzati,
- Nonché quali modifiche/informazioni ricevi e devi confermare.
Per non perdere nulla, è importante controllare regolarmente le impostazioni e modificarle se necessario.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Smartphone / Tablet : Impostazioni
Usa questo pulsante per trovare le opzioni delle impostazione sul tuo smartphone/tablet.
Impostazioni generali
Ricevere l'annuncio per e-mail
Per impostazione predefinita, le modifiche/informazioni ti vengono notificate per e-mail. Puoi disattivare e riattivare questa funzione in ogni momento attivando/disattivando il tasto "Ricevere l'annuncio per e-mail".
Ti verranno notificate tutte le modifiche/informazioni che devi ricevere in base alle tue impostazioni (ad esempio delle attività).
Zoom: clicca sull'immagine
|
Attivare la funzione per evidenziare
Puoi disattivare / attivare la funzione per evidenziare in ogni momento e in qualsiasi pagina. Disattivare questa funzione ti permetterà di selezionare i testi e copiare con Ctrl+C senza problemi.
Zoom: clicca sull'immagine |
Quali contenuti vuoi vedere?
Mostrare i contenuti futuri
In caso di imminenti modifiche delle prescrizioni, attivando questo pulsante è possibile visualizzare i contenuti futuri
Zoom: clicca sull'immagine
|
Mostrare tutti i contenuti
Attivando questo tasto puoi visualizzare tutti i contenuti della V-App. Continuerai tuttavia a ricevere le modifiche/informazioni in base alle tue impostazioni. Se il tasto è disattivato vedrai solo i contenuti che, in base alle tue impostazioni, ti devono essere mostrati.
Zoom: clicca sull'immagine |
Opzioni delle impostazioni
Le opzioni delle impostazioni selezionate (ad esempio le attività) determinano
- il contenuto che viene visualizzato,
- Nonché quali modifiche/informazioni ricevi e devi confermare.
A! Questo vale anche per le opzioni delle impostazioni facoltative selezionate volontariamente! Qui per saperne di più.
Per non perdere nulla, è importante controllare regolarmente le opzioni delle impostazioni e modificarle se necessario.
Attività e Divisioni
Qui puoi specificare quali attività/divisioni sono rilevanti per te.
- Esistono attività / divisioni predefinite collegate direttamente al sistema HR. Queste sono contrassegnate con un asterisco. Tu da solo non puoi deselezionarle. Qui è spiegato come puoi modificarle.
- Inoltre, è possibile selezionare altre opzioni delle impostazioni facoltative. Qui per saperne di più.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Nodi ferroviari / Stazioni di confine, Singole tratte e Luoghi
Qui puoi specificare quali
- nodi ferroviari/stazioni di confine,
- singole tratte e
- luoghi
siano per te rilevanti. La struttura corrisponde all'assegnazione prevista dal regolamento locale "I-30121".
Se un luogo è assegnato a un nodi ferroviari /stazione di confine o singole tratte, esso viene selezionato automaticamente non appena si seleziona il nodo ferroviario /stazione di confine o la singola tratta corrispondente. Il luogo selezionato automaticamente è contrassegnato con un triangolo.
È possibile tuttavia selezionare i luoghi anche manualmente. Qui per saperne di più.
Zoom: clicca sull'immagine
|
FAQ: Perché non riesco a trovare le mie tratte?
I nodi e le singole tratte della V-App si basano su regolamenti locali (I-30121) e non su RADN.
Ciò significa che non tutte le singole tratte sono disponibili per la selezione nelle impostazioni.
Per preservare il contenuto e le modifiche delle singole tratte interessate, è necessario selezionare i seguenti nodi o singole tratte: Link
Veicoli, ITF-Cargo e GI - altre rete (per Cargo e Infra)
Qui puoi selezionare
- i veicoli,
- le ITF-Cargo e
- le GI - altre reti (per Cargo e Infra)
che ti concernono.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Modificare le opzioni delle impostazioni
Opzioni delle impostazioni obbligatorie (con *)
La V-App riceve le opzioni delle impostazioni oblligatorie direttamente dal portale ERP (sistema HR). Perciò devono essere modificate lì (per es. in caso di cambio di funzione). A tale scopo sono necessari i passi successivi:
- Devi consegnare il tuo attestato al tuo superiore.
- Il tuo superiore deve spedire al KM (km@sbb.ch) il tuo attestato con questo documento compilato.
- KM delimita la tua prova nel profilo effettivo.
- In parallelo, il tuo superiore deve delimitare i requisiti professionali nel profilo teorico.
- Dopo che KM ha tolto la prova nel profilo effettivo, potrai togliere il visto nell’App Prescrizioni, al più presto il giorno successivo. Questo passaggio può essere effettuato solo da te ed è assolutamente necessario, altrimenti continuerai a ricevere le modifiche/informazioni e dovrai anche confermarle.
⇒ Trovi le istruzioni sul KMS URV qui.
⇒ I documenti necessari sono disponibili qui.
⇒ Trovi gli e-learning profili salute e sicurezza qui.
Opzioni delle impostazioni facoltative (senza l’asterisco *)
È possibile selezionare e deselezionare manualmente le opzioni delle impostazioni facoltative. Queste determinano le modifiche/informazioni che si ricevono.
È necessario confermare le modifiche/informazioni soggette a obbligo di conferma. Altrimenti, tu e il tuo supervisore riceverete un'e-mail di promemoria.
Secondo il servizio giuridico: puoi contrassegnare come lette e confermare lemodifiche/informazioni che non sono rilevanti per te senza alcun problema, in quanto queste non hanno alcuna influenza diretta sul tuo lavoro.
Ricerca
Grazie alla ricerca, è possibile trovare contenuti specifici.
I risultati trovati vengono visualizzati in un elenco e ordinati per priorità. I temi importanti (ad esempio quelli del capitolo "300.9 - Perturbazioni") vengono visualizzati per primi.
Zoom: clicca sill'immagine |
Consigli e trucchi : Cerca il testo esatto con le virgolette (“ ”)
Sai esattamente cosa cerchi e appaiono molti risultati di ricerca? Metti il risultato di ricerca tra virgolette (“ ”).
Il motore di ricerca cercherà così esattamente questo termine di ricerca.
Se metti tra virgolette per es. “abbassamento dei pantografi” compaiono meno di 10 risultati di ricerca. Senza le virgolette sono più di 90.
Cercare in tutti i contenuti
I risultati di ricerca ti vengono mostrati in base alle tue impostazioni selezionate. Se vuoi cercare in tutti i contenuti devi attivare nelle tue impostazioni il tasto "mostrare tutti i contenuti".
Zoom: Clicca sull'immagine
|
Filtri nella ricerca
Nei "Filtri" ti vengono mostrati i reparti per i quali sono stati generati dei risultati di ricerca.
- Cliccando sul "+" puoi aprire i reparti. Così appaiono i sottoreparti per i quali sono stati generati dei risultati di ricerca.
Cliccando sul "-" puoi richiudere i reparti. - Cliccando su determinati titoli dei reparti puoi farti mostrare i risultati di ricerca all'interno unicamente di questi reparti.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Preferiti
Versione attuale degli articoli preferiti
Per vedere la versione attuale degli articoli favoriti devi deselzionare il tasto "mostrare i contenuti futuri" nelle impostazioni (se non è già deselezionato).
Zoom: clicca sull'immagine
|
Versione futura degli articoli preferiti
Per vedere la versione futura degli articoli preferiti, è necessario selezionare "mostrare i contenuti futuri" nelle impostazioni.
Zoom: clicca sull'immagine |
Info sistema
Tramite "Info sistema" vrrai informato a colpo d'occhio sui cambiamenti di sistema più importanti.
Zoom: clicca sull'immagine |
Strumento di controllo per i superiori
Il Controlling è visibile solo ai supervisori e si trova accanto all'info sistema. I supervisori possono vedere se i loro collaboratori hanno confermato le proprie modifiche/informazioni.
Zoom: clicca sull'immagine
|
FAQ: Perché non vedo tutti i collaboratori nel Controlling?
Le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori delle FFS devono aver effettuato l'accesso alla V-App almeno una volta e aver ricevuto almeno un' informazione di modifica / un' informazione prima di essere visibili nel Controlling.
Se tu, come supervisore, non riesci a trovare il tuo dipendente / la tua dipendente nella V-App, dovresti chiedergli / chiederle di effettuare l'accesso alla V-App.
Controlling: Filtri
Nel Controlling, la visualizzazione delle modifiche/informazioni può essere filtrata in base a "Ancora da leggere", "Obligo di conferma" e "tutti".
Zoom: clicca sull'immagine
|
Controlling: Ricerca per parola chiave
La ricerca per parole chiave può essere utilizzata per trovare
- i collaboratori in base al loro nome, cognome o numero U.
- le modifiche/informazioni in base ai loro titoli.
Il campo della data può essere utilizzato per specificare il periodo della ricerca.
Nota: se la ricerca non produce risultati, potrebbe essere necessario selezionare i filtri in modo diverso.
Zoom: clicca sull'immagine
|
Controlling: Stato
Lo stato delle modifiche/informazioni si distingue in base al colore :
- Per tutte le modifiche/informazioni: verde = confermato / letto.
- Per le modifiche/informazioni non ancora valide: giallo = non ancora confermato / non ancora letto.
- Per le modifiche/informazioni già valide : rosso = superamento della data di scadenza.
- (Per le modifiche/informazioni che non richiedono conferma, il colore dello stato viene mostrato in trasparenza).
Zoom: clicca sull'immagine
|
Controlling: Esportazione di Excel
I dati possono anche essere esportati come file Excel.
Zoom: clicca sull'immagine
|